Mercoledì 2 aprile 2025 si è tenuta la 1° Edizione de La Partita del Futuro presso lo Stadio Olimpico di Roma. I giocatori? Gli studenti delle 370 scuole romane. Il goal? Ideare progetti tesi a restituire la città ai suoi cittadini. L'esultanza? ROMA Bene Comune!

La Fondazione Gabriele Berionne ha sostenuto con piacere questo format innovativo, già sperimentato con successo in altri stadi, nell'intento di premiare le iniziative meritevoli di essere messe a terra.

I ragazzi sono stati interpellati tramite l'Ufficio Scolastico Regionale del Ministro dell'Istruzione e del Merito. Gli studenti hanno proposto, costruito e votato progetti per riqualificare i Beni Comuni nei propri quartieri. Sono emerse idee creative, concrete, nate dal desiderio di una scuola aperta al territorio, ponte tra generazioni e culture.

I finalisti sono stati preselezionati da una Commissione composta da professionisti che hanno maturato esperienze di lavoro nelle aziende e nelle istituzioni, tra questi il nostro Consigliere, dott. Claudio Patalano. I finalisti sono stati presentati nel corso di un incontro tenutosi il 21 marzo scorso presso la Fondazione Roma, nel corso del quale il nostro Presidente, dott. Carlo Santini, in qualità di Partner, ha rappresentato la rispondenza dell'Iniziativa alla storia e all'impegno profuso nel tempo dalla Fondazione Gabriele Berionne ETS.

La Partita del Futuro del 2 aprile è stata aperta da Giancarlo Abete e ha ospitato oltre 600 studenti, in rappresentanza delle 14 finaliste selezionate tra le 370 scuole romane. Per la Fondazione erano presenti il Presidente Carlo Santini, il Consigliere Claudio Patalano e il Direttore Valerio Ramadan.

La proposta vincente, votata dagli stessi studenti, è pervenuta dall'Istituto Di Vittorio-Lattanzi di Tor Pignattara e consiste nel riqualificare uno slargo del V Municipio, antistante la scuola, in una piazza verde, condivisa e accessibile.

Il Progetto vincitore non rimarrà su carta, ma verrà realizzato anche grazie al supporto dei Partner, tra i quali vi è la Fondazione Gabriele Berionne ETS.